valoriqeon Logo

valoriqeon

Percorso Formativo Fotografico

Un approccio strutturato e progressivo per sviluppare competenze professionali nella fotografia della fauna selvatica. Il nostro programma didattico combina teoria approfondita, pratica sul campo e mentorship personalizzata per guidarti attraverso ogni fase del tuo sviluppo artistico.

12 Mesi di Formazione
4 Livelli Progressivi
24 Sessioni Pratiche
8 Progetti Portfolio

Struttura del Curriculum

Ogni livello del nostro programma è progettato per consolidare le competenze acquisite e introdurre nuove sfide tecniche. La progressione segue un approccio pedagogico che rispetta i tempi di apprendimento individuali.

Osservazione sul Campo

La pratica diretta rappresenta il 60% del percorso formativo, con uscite guidate in ambienti naturali diversificati.

1

Fondamenti Tecnici

Questo primo modulo stabilisce le basi tecniche indispensabili. Approfondiamo i parametri di esposizione, la gestione della luce naturale e l'uso consapevole dell'attrezzatura fotografica. Le prime uscite sul campo si concentrano su soggetti statici e situazioni controllate.

Esposizione manuale Messa a fuoco precisa Composizione base Gestione ISO
2

Comportamento Animale

L'osservazione etologica diventa centrale nel secondo livello. Studiamo i pattern comportamentali delle specie target, impariamo a prevedere i movimenti e a posizionarci strategicamente. Le tecniche di avvicinamento rispettoso vengono praticate con supervisione esperta.

Lettura comportamentale Avvicinamento stealth Timing fotografico Etica naturalistica
3

Tecniche Avanzate

Il terzo livello introduce metodologie specialistiche: fotografia da capanno, utilizzo di telecomandi, tecniche di panning per soggetti in movimento. Lavoriamo sulla creazione di serie fotografiche coerenti e sullo sviluppo di uno stile personale riconoscibile.

Fotografia da nascosto Action photography Controllo remoto Sviluppo stile
4

Portfolio Professionale

L'ultimo modulo si concentra sulla realizzazione di progetti fotografici completi. Dalla pianificazione alla post-produzione avanzata, fino alla presentazione professionale del lavoro. Include anche elementi di marketing fotografico e gestione della carriera.

Progettazione serie Post-produzione avanzata Presentazione lavori Marketing fotografico

Mentorship e Valutazione

Il supporto individualizzato rappresenta un pilastro del nostro approccio didattico. Ogni partecipante viene seguito da mentor esperti che forniscono feedback dettagliato e guide personalizzate per il miglioramento continuo.

Elena Marchetti
Specialista in fotografia di uccelli migratori, 15 anni di esperienza sul campo
Marco Santangelo
Esperto in mammiferi selvatici e tecniche di ripresa notturna

Metodologie di Valutazione

  • Revisioni Portfolio Mensili: Analisi dettagliata del lavoro prodotto con feedback specifico su aspetti tecnici e creativi
  • Progetti Pratici Guidati: Assegnazioni specifiche che mettono alla prova le competenze acquisite in situazioni reali
  • Sessioni di Analisi Critica: Momenti di confronto di gruppo per sviluppare capacità di autovalutazione
  • Certificazione Finale: Presentazione di un progetto fotografico completo che dimostra padronanza delle tecniche apprese